A Gianni Morandi il libro sulla storia de Il Cantagiro

A Gianni Morandi il libro sulla storia de Il Cantagiro

La consegna a Soverato da parte del patron Enzo De Carlo

Il Cantagiro è sintesi di cinquantasei anni di storia, di emozioni, di opportunità, che rappresentano un vero patrimonio della musica italiana. Ideato da Ezio Radelli nel 1962, e vinto quell’anno da Adriano Celentano, Il Cantagiro fu la prima manifestazione canora itinerante, con la sua carovana come fosse il Giro d’Italia, e vide protagoniste le grandi voci italiane come quelle, tra le tante, di Claudio Villa, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Domenico Modugno, Gino Paoli e Rino Gaetano.

La nota kermesse è raccontata nelle pagine del libro “Il Cantagiro. Una lunga storia tutta italiana. Dal 1962 a oggi”, scritto da Giulia Carla De Carlo, edito da AB Editore.

Il testo non ripercorre solo le tappe fondamentali della storia del Cantagiro, ma anche dell’Italia di quegli anni, con le sue diversità, i vari tumulti, le piccole stranezze. Il Cantagiro è la storia della musica, è la storia di ognuno di noi.

Nel 2005 patron della manifestazione diventa Enzo De Carlo. Si avvia così una seconda primavera de Il Cantagiro che, in pochissimo tempo, torna ad essere uno dei concorsi canori più importanti d’Italia. De Carlo ha conservato lo spirito itinerante della manifestazione, toccando anche i piccoli centri delle province italiane con, in gara, cantanti emergenti e nomi conosciuti, per bellissimi spettacoli di piazza con l’avvincente e genuina partecipazione del pubblico.

Ieri, a Soverato (CZ), l’attesissimo concerto di Gianni Morandi, con i grandi successi del repertorio che da oltre sessant’anni fanno da colonna sonora a generazioni di italiani, fino ad arrivare al presente con i brani di “d’amore d’autore”, l’ultimo album di inediti uscito lo scorso novembre.

Prima dello spettacolo Enzo De Carlo, già promoter per la Calabria di Morandi per un lungo periodo, ha incontrato il Gianni nazionale e a lui ha donato un copia del libro sul Cantagiro. Morandi ha vinto il Cantagiro nel 1964, con il brano “In ginocchio da te”, ha partecipato ad altre edizioni sempre con grandi successi, fino a diventarne assoluto protagonista. “Sono felice di aver ricevuto questo libro, che racconta anche una parte della mia storia” ha detto Morandi.

Il Cantagiro, forte del suo radicamento sul territorio nazionale, è già operativo nell’organizzazione e pianificazione del grande lavoro che prevede oltre 150 eventi provinciali e regionali, preludio delle Finali Nazionali in programma, quest’anno nella prima settimana di ottobre, nella sede storica della splendida città termale di Fiuggi.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi