Il Cantagiro 2024 – Finale Band – si aggiudica il primo posto GioGala
Si è tenuta a Roma, presso la Stazione Birra, la finale del “Cantagiro Band 2024”, un evento di grande rilevanza per il panorama musicale giovanile. A trionfare è stato “GioGala” che con la sua band ha presentato i brani “Un gin tonic al posto del tè” e “Luce”, quest’ultimo premiato anche come miglior brano edito. La serata, diretta da Giulia Carla De Carlo e accompagnata da una giuria di qualità ha visto l’assegnazione di diversi riconoscimenti. Tra questi, il “Premio Emozione Elvino Echeoni”, conferito alla promettente band “Dis ment”, e il “Premio Miglior brano inedito”, attribuito ai Fish Bones per il loro singolo “Mariachi”. La giuria di qualità che ha selezionato i vincitori era composta da: Marco Rinalduzzi (Presidente di giuria – Chitarrista, arrangiatore, produttore artistico, talent scout. Fra le sue composizioni ricordiamo “Cambiare” cantata da Alex Baroni, “E poi” cantata da Giorgia e tante altre collaborazioni. Chitarrista per più tournée con Claudio Baglioni e tanti altri artisti. Enzo De Carlo (Patron del Cantagiro – promoter e impresario nazionale, ha collaborato con tantissimi artisti. È stato l’ultimo impresario di Domenico Modugno). Franco Schembri (Team Manager di E20 Music Live di Roma, Promoter e Produttore musicale). Claudio Berardinelli (Promoter di Eventi socio-culturali e artistici) impegnato per concorsi musicali della canzone italiana di New York e Buenos Aires. Mauro Daniele (batterista dei Procioney). Luca Ingletti (Turnista RCA e noto batterista). Dott. Gianluca Vinattieri (Direttore della BCC di Roma ag. 24)
“Partecipare al Cantagiro è stata una esperienza bellissima – dichiara il vincitore GioGala – il tutto diretto da uno staff del concorso gentile, preparato e qualificato. Io e i miei musicisti ci siamo sentiti davvero a casa. Ho potuto conoscere inoltre numerosi artisti con i quali ho avuto modo di scambiare idee e considerazioni. Vincere poi è stata la realizzazione di un sogno, una di quelle cose che ti aiutano a credere sempre di più in se stessi e nelle proprie qualità e potenzialità. Avere il proprio nome sull’albo d’oro dei vincitori, insieme a mostri sacri della musica italiana, è motivo di grandissimo orgoglio.”
Presenti durante la serata anche i vincitori della scorsa edizione i Procioney che si sono così espressi: “Essere stati vincitori del Cantagiro 2023 è stata un’esperienza che ha segnato profondamente il nostro percorso artistico. Salire su quel palco, confrontarsi con altri straordinari talenti emergenti e vivere l’energia di un evento così iconico è stato qualcosa di unico, che ci ha fatto capire quanto la musica possa unire e ispirare. Passare il testimone ai Giogala ci riempie di orgoglio, perché sappiamo quanto impegno, talento e passione ci vogliano per raggiungere questo risultato. Il livello altissimo dei partecipanti dimostra quanto la musica emergente sia viva e pronta a raccontare nuove storie. Guardiamo al futuro con entusiasmo e gratitudine per aver fatto parte di un’esperienza così speciale, certi che il Cantagiro continuerà a regalare emozioni e a far crescere la musica italiana.”
Il patron del Cantagiro Enzo De Carlo si è mostrato soddisfatto per il successo della finale, sottolineando l’importanza delle band emergenti nel panorama musicale. Le esibizioni non solo catturano l’attenzione del pubblico, ma attraggono anche l’interesse di produttori e discografici, evidenziando il potenziale creativo e strumentale di queste formazioni. La finale del “Cantagiro Band” si conferma così un’importante piattaforma di lancio per i giovani artisti e un evento da non perdere per gli appassionati di musica. Si ringraziano i partner dell’evento: Banca BCC ag.24, SIAE, Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, Radio Italia anni 60, Settimanale Mio, 2Duerighe, Radio Rcs, 360 Frame Academy, insieme al Comitato Italiano per l’UNICEF.
Lascia un commento