Il Cantagiro 2024 – Senigallia ospiterà le fasi nazionali della storica kermesse

Il Cantagiro 2024 – Senigallia ospiterà le fasi nazionali della storica kermesse

La manifestazione nata nel 1962, dalla quale sono nati i big della musica italiana come Adriano CelentanoGianni MorandiGino PaoliMassimo RanieriDomenico ModugnoLucio BattistiLucio DallaRino Gaetano, e tantissimi altri artisti fino ad arrivare ai tempi moderni, approda a Senigallia dal 29 settembre a 5 ottobre.
Saranno giornate intense di attività artistiche e didattiche tra stage e masterclass tematiche. Un percorso artistico-formativo di una settimana che arricchirà i partecipanti a questa storica manifestazione  inserita tra le più importanti del patrimonio musicale italiano.
L’Amministrazione Comunale di Senigallia, grazie al suo patrocinio, mette a disposizione degli artisti, non ancora noti al mondo della musica italiana, la suggestiva location “La Rotonda a mare“, in stile bella époque, che viene ricordata nel brano intitolato “Una rotonda sul mare” inciso nel 1964 da Fred Bongusto, scritto e composto da Aldo Valleroni, Pietro Faleni e Franco Migliacci.
Proprio presso la rotonda si svolgeranno le fasi nazionali, durante le quali un’apposita giuria composta da esperti del settore giudicherà le performance dei brani editi, ammessi alla Finale Cover del 4 ottobre, e inediti, ammessi alla Finale del 5 ottobre.
Le finali del 4 e 5 ottobre si terranno al Teatro La Fenice, storica struttura ottocentesca, distrutta da uno spaventoso incendio e poi ricostruita negli anni fino ad arrivare ai giorni nostri.
Alle serate conclusive della kermesse non mancheranno ospiti del mondo della musica e dello spettacolo, i componenti della giuria di qualità che il Patron Enzo De Carlo non ha ancora svelato.
Madrina di eccezione della finale sarà: Fiordaliso, cantante icona degli anni ottanta, che con “Non voglio mica la luna” ha fatto cantare intere generazioni.
Presidente di Giuria sarà il M° Adriano Pennino, musicista, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra con numerose partecipazioni alle edizioni del Festival della Musica Italiana che si svolge ogni anno a Sanremo.
Presentato le serate Sabrina Marinangeli e Marco Zingaretti.
I brani inediti dei finalisti e dei più meritevoli saranno poi inseriti nella Compilation 2025 che sarà presentata, come ogni anno, a Sanremo in occasione del Festival della Musica Italiana. La stessa sarà prodotta e pubblicata sui più importanti digital store.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi